Home / Servizi al paziente
Ogni giorno la squadra del San Nicolò, costituita da operatori e specialisti selezionati per competenze ed esperienza, si dedica a “costruire la salute” dei propri pazienti, offrendo servizi di prevenzione e diagnosi precoce di altissimo livello.
Offriamo alle persone le risorse necessarie a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio stato di salute, corretti stili di vita e, quindi, il proprio benessere psico-fisico.
Usa questo strumento per consultare tutte le nostre prestazioni sanitarie e individuare quella di tuo interesse.
San Nicolò offre una gamma completa di servizi sanitari, alcuni dei quali accessibili anche in convenzione con il SSN. Oltre a circa 1.000 tipologie di esami di laboratorio, eseguiamo visite specialistiche in tutte le discipline mediche, esami di diagnostica strumentale e d’immagine, tutte le tipologie di trattamenti di fisioterapia e riabilitazione, interventi chirurgici e pacchetti completi (check up) di visite ed esami per la prevenzione e diagnosi precoce delle più diffuse patologie.
I servizi sanitari proposti sono stati progettati nel corso della nostra lunga attività e sulla base di continui aggiornamenti scientifici cui sottoponiamo l’intero staff medico. Ci è possibile “prenderci cura dei sani perché non si ammalino” grazie a sofisticati sistemi di analisi di laboratorio, ad apparecchiature ecografiche d’eccellenza e alle strumentazioni più all’avanguardia per ogni specialità medica, così da garantire la più elevata qualità diagnostica a ogni nostro paziente.
Pacchetti sanitari completi, per la prevenzione e diagnosi precoce delle patologie più diffuse (e non).
Dicono che da noi ci si sente “coccolati”. Un bel risultato in sala operatoria. Ti offriamo tecnologia, sicurezza, comfort e riservatezza, uno staff d’eccellenza, ma principalmente tutta la nostra attenzione, anche per le tue minime esigenze.
Una risposta completa, efficace e sicura alle tue esigenze di riabilitazione e di recupero della forma fisica.
Il servizio di Diagnostica per Immagini si avvale della collaborazione di un’équipe di esperti radiologi ed ecografisti e di apparecchiature all’avanguardia, in grado di fornire in breve tempo un quadro diagnostico accurato e completo.
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos’è l’endometriosi? L’…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Dopo il successo dei precedenti incontri, in questo nuovo appuntamento si parlerà di…
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos’è l’endometriosi? L’…
SYNLAB San Nicolò ha a cuore la salute dei Lecchesi. Oltre alle sedi in Corso Carlo Alberto 76 e 78, questa estate SYNLAB aprirà una terza struttura nella città di Lecco. Il nuovo centro, in via Perrazzo, sarà un Punto…
A marzo, i gentili pazienti possono prenotarsi per un consulto gratuito sul proprio benessere intestinale con gli Specialisti di SYNLAB San Nicolò delle sedi di Como e di Lecco 78. La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale:…
La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale: proprio di questo si occupa l’ambulatorio del microbiota disponibile presso le nostre sedi SYNLAB San Nicolò Lecco 78 e SYNLAB San Nicolò Como. Un servizio che prevede una presa in…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Dopo il successo dei precedenti incontri, in questo nuovo appuntamento si parlerà di…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Dopo il successo del primo incontro, in questo nuovo appuntamento si parlerà di…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Il primo appuntamento del 2023 “Benessere intestinale: come prenderci cura del nostro secondo…
Riprendono i Tè della Salute a Como con una novità: i tanto amati incontri ripartono nella nostra sede comasca in presenza. Lunedì 14 novembre, ore 17:30, si parlerà di Bellezza oltre lo Specchio insieme ai nostri Specialisti, in presenza presso…
Title Sponsor della mezza maratona cittadina, SYNLAB San Nicolò sarà presente con un gazebo dove poter effettuare valutazioni gratuite del proprio stato di benessere.
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos’è l’endometriosi? L’…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Dopo il successo dei precedenti incontri, in questo nuovo appuntamento si parlerà di…
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos’è l’endometriosi? L’…
SYNLAB San Nicolò ha a cuore la salute dei Lecchesi. Oltre alle sedi in Corso Carlo Alberto 76 e 78, questa estate SYNLAB aprirà una terza struttura nella città di Lecco. Il nuovo centro, in via Perrazzo, sarà un Punto…
A marzo, i gentili pazienti possono prenotarsi per un consulto gratuito sul proprio benessere intestinale con gli Specialisti di SYNLAB San Nicolò delle sedi di Como e di Lecco 78. La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale:…
La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale: proprio di questo si occupa l’ambulatorio del microbiota disponibile presso le nostre sedi SYNLAB San Nicolò Lecco 78 e SYNLAB San Nicolò Como. Un servizio che prevede una presa in…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Dopo il successo dei precedenti incontri, in questo nuovo appuntamento si parlerà di…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Dopo il successo del primo incontro, in questo nuovo appuntamento si parlerà di…
Continuano i tanto amati “Tè della salute“, momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli specialisti SYNLAB San Nicolò. Il primo appuntamento del 2023 “Benessere intestinale: come prenderci cura del nostro secondo…
Riprendono i Tè della Salute a Como con una novità: i tanto amati incontri ripartono nella nostra sede comasca in presenza. Lunedì 14 novembre, ore 17:30, si parlerà di Bellezza oltre lo Specchio insieme ai nostri Specialisti, in presenza presso…
Title Sponsor della mezza maratona cittadina, SYNLAB San Nicolò sarà presente con un gazebo dove poter effettuare valutazioni gratuite del proprio stato di benessere.
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
PEC: synlabitalia@pec.it
Direttori Sanitari: Dott. Claudio Carlo Montoli, Dott. Franco Ruffa