La grande bellezza

Sagliaschi Maurizio

Qualifica: Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia Esperienze professionali: 1972 laure in medicina e chirurgia presso Università degli studi di Pavia; 1975 diploma di specialità in ortopedia e traumatologia presso Università di Pavia; 1978 diploma di specialità in medicina dello sport presso Università di Chieti; Dal 1989 al 2011 primario-responsabile dell’unità operativa dell’istituto Clinico Villa Aprica di […]

Pappadà Giovanni

Qualifica: specialista in Neurochirurgia Esperienze professionali: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano il 15/luglio/1975. Specializzazione in Neurochirurgia nel 1980 presso l’Università la Sapienza di Roma. Dirigente medico con qualifica di alta specializzazione e successivamnete responsabile di unità semplice “Patologia Cerebrovascolare” presso la Clinica Neurochirurgica dell’Osp San Gerardo di Monza. Professore a contratto presso […]

Capra Anna Clara Maria

Qualifica: Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia Esperienze professionali: Dirigente medico  cardiologo Ospedale Moriggia Pelascini Gravedona con rapporto di lavoro a tempo pieno  indeterminato; 2010-2018: dirigente medico cardiologo con attività clinica  presso Divisione di Cardiologia Ospedale Moriggia Pelascini, Gravedona: sia degenza ordinaria e  Terapia Intensiva Coronarica Attività ambulatoriale clinica e Laboratorio con particolare competenza in ecocardiografia basale […]

Andrulli Simeone

Qualifica:  Medico Chirurgo Specialista in Nefrologia, in Scienza dell’alimentazione e Statistica Sanitaria, tre specialità post-laurea e competenza ecografica nefrologica e dialitica nella pratica clinica usuale. Esperienze professionali: Medico nefrologo presso l’ospedale Alessandro Manzoni di Lecco per 34 anni fino al 2020 Tutor nazionale in ecografia ed ecocolor doppler renale per diversi anni Principal investigator di diversi […]

Tomografia Ottica a Radiazione Coerente (OCT)

Che cos’è: Grazie a una tecnologia di ultima generazione, è possibile ottenere immagini a elevata risoluzione di scansioni a strati (tomografiche) della cornea, della parte centrale della retina (Macula) e della testa del nervo ottico (Papilla). Un’indagine digitalizzata, che consente di mettere a confronto gli esami eseguiti nel tempo fornendo delle mappe differenziali.

Rettoscopia

Come si svolge/preparazione: La colonscopia e la retto-sigmoidoscopia sono esami diagnostici che consentono al medico di vedere all’interno del grosso intestino (colon). Con l’endoscopio, un lungo tubo flessibile con una telecamera in punta, si risale attraverso l’ano e si esplora tutto il colon o solo la sua parte distale (retto-sigma). IL PAZIENTE DEVE ESSERE SEMPRE […]

Polipectomia Endoscopica

Come si svolge/preparazione: Consiste nella rimozione del polipo mediante un particolare bisturi elettrico a forma di cappio che, in modo del tutto indolore, taglia il polipo bruciandone la base. Alcuni frammenti o l’intero polipo sono successivamente recuperati per l’esame istologico. Solitamente viene svolta nell’ambito di un esame endoscopico – Colonscoscopia  Rettosigmoidoscopia e Esofagogastroduodenoscopia – dimostrativo della presenza di […]

neoBona (Diagnosi Prenatale)

neoBona garantisce l’affidabilità di un test di ultima generazione
con la sicurezza e l’esperienza del laboratorio europeo leader
nella diagnostica prenatale.

Esofagogastroduodenoscopia Ambulatoriale in Sedazione

Come si svolge/preparazione: L’EsofagoGastroDuodenoScopia (EGD) è un esame che consente di  vedere dall’interno il primo tratto del tubo dirigente (esofago, stomaco e un tratto del duodeno). Il Paziente deve essere sempre accompagnato e deve essere a digiuno da almeno 6 ore. Prima dell’esame vengono rimosse eventuali protesi dentarie. Si procede inizialmente somministrando un sedativo per via […]

Cogli le ultime opportunità di salute!

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente sulla tue e-mail le ultime news in anteprima

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

PEC: synlabitalia@pec.it

Direttori Sanitari: Dott. Claudio Carlo Montoli, Dott. Franco Ruffa