Medico Chirurgo Specialista in Neurochirurgia Esperienze professionali: Direttore della U.O.C. Neurochirurgia, Ospedale Moriggia Pelascini, Gravedona. Classe 1981, laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Neurochirurgia e Dottorato di Ricerca in Chirurgia e Biotecnologie Chirurgiche presso l’Università dell’Insubria di Varese. Dopo un breve periodo di lavoro presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Circolo di Varese ha iniziato la […]
Il Dermaroller e la tecnica del micro-needling agiscono con risultati rapidi, producendo nuovo collagene e rigenerando i tessuti della pelle attraverso delle micro perforazioni sulle zone da trattare.
I peeling chimici sono un trattamento medico-estetico in cui si utilizzano degli acidi che hanno la capacità di produrre una esfoliazione epidermica e una stimolazione del derma, favorendone il rinnovamento cellulare.
La mesoterapia è una tecnica medica che consiste nell’introduzione di farmaci, per via intradermica o sottocutanea, ad azione locoregionale. Questo assicura una determinata concentrazione di principio attivo nella zona da trattare, l’assenza di effetti sistemici dello stesso e la possibilità di personalizzare il trattamento.
Eseguita con una serie di micro-iniezioni sottocutanee a base di acido ialuronico e complessi vitaminici, in grado di stimolare la formazione di neo-collagene con un’azione ristrutturante ed idratante della cute del volto, del collo e delle mani.
L’iperidrosi, comunemente conosciuta come “sudorazione eccessiva” è un problema che affligge molte persone: è normale sudare, anzi, è naturale e necessario. Infatti, il corpo umano suda per regolare la temperatura. In alcune persone però la sudorazione è eccessiva, e questo crea un vero e proprio problema nella vita quotidiana. L’iperidrosi comunemente colpisce le ascelle, i palmi delle […]
PERCORSO DI PREVENZIONE E RIABILITAZIONE Che cos’è È un insieme di tecniche riabilitative specifiche, che mirano a prevenire e correggere eventuali disfunzioni del pavimento pelvico, sistema muscolare di estrema importanza per il sostegno e la sospensione dei nostri organi interni, la continenza urinaria e anale, il parto e la funzione sessuale. A chi […]
Che cos’è : E’ un pacchetto check-up che include gli accertamenti medici (visite specialistiche, indagini diagnostico-strumentali e di laboratorio) da eseguire periodicamente raccomandati dalle Società Scientifiche per lo screening delle malattie più diffuse nella popolazione, in relazione all’età e al sesso. Si tratta di un insieme coordinato e integrato di visite ed esami, differenziati per genere […]
Che cos’è : E’ un pacchetto check-up che include gli accertamenti medici (visite specialistiche, indagini diagnostico-strumentali e di laboratorio) da eseguire periodicamente raccomandati dalle Società Scientifiche per lo screening delle malattie più diffuse nella popolazione, in relazione all’età e al sesso. Si tratta di un insieme coordinato e integrato di visite ed esami, differenziati per genere […]
Che cos’è : E’ un pacchetto check-up che include gli accertamenti medici (visite specialistiche, indagini diagnostico-strumentali e di laboratorio) da eseguire periodicamente raccomandati dalle Società Scientifiche per lo screening delle malattie più diffuse nella popolazione, in relazione all’età e al sesso. Si tratta di un insieme coordinato e integrato di visite ed esami, differenziati per genere […]
Che cos’è : E’ un pacchetto check-up che include gli accertamenti medici (visite specialistiche, indagini diagnostico-strumentali e di laboratorio) da eseguire periodicamente raccomandati dalle Società Scientifiche per lo screening delle malattie più diffuse nella popolazione, in relazione all’età e al sesso. Si tratta di un insieme coordinato e integrato di visite ed esami, differenziati per […]
IL PERCORSO TRA CLINICA E LABORATORIO L’approccio di questo ambulatorio prevede la presa in carico del paziente nella sua globalità. VISITA BENESSERE INTESTINALE La valutazione globale del Paziente portatore di una possibile condizione di disbiosi avviene attraverso un esame clinico, durante il quale viene raccolta l’anamnesi generale (familiare, fisiologica personale, patologica remota e prossima), a […]
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
PEC: synlabitalia@pec.it
Direttori Sanitari: Dott. Claudio Carlo Montoli, Dott. Franco Ruffa