La grande bellezza

Polipectomia Endoscopica

Come si svolge/preparazione: Consiste nella rimozione del polipo mediante un particolare bisturi elettrico a forma di cappio che, in modo del tutto indolore, taglia il polipo bruciandone la base. Alcuni frammenti o l’intero polipo sono successivamente recuperati per l’esame istologico. Solitamente viene svolta nell’ambito di un esame endoscopico – Colonscoscopia  Rettosigmoidoscopia e Esofagogastroduodenoscopia – dimostrativo della presenza di […]

Patch Test

Come si svolge/preparazione: Il Patch test viene utilizzato per la diagnosi della dermatite da contatto con sostanze chimiche; vengono posizionati sulla schiena cerotti che contengono una piccola quantità delle sostanze chimiche con le quali si entra in contatto nella vita quotidiana, oppure per esposizione professionale. I cerotti vengono tolti dopo 48 ore.

neoBona (Diagnosi Prenatale)

neoBona garantisce l’affidabilità di un test di ultima generazione
con la sicurezza e l’esperienza del laboratorio europeo leader
nella diagnostica prenatale.

Esofagogastroduodenoscopia Ambulatoriale in Sedazione

Come si svolge/preparazione: L’EsofagoGastroDuodenoScopia (EGD) è un esame che consente di  vedere dall’interno il primo tratto del tubo dirigente (esofago, stomaco e un tratto del duodeno). Il Paziente deve essere sempre accompagnato e deve essere a digiuno da almeno 6 ore. Prima dell’esame vengono rimosse eventuali protesi dentarie. Si procede inizialmente somministrando un sedativo per via […]

Esofagogastroduodenoscopia

Come si svolge/preparazione: L’EsofagoGastroDuodenoScopia (EGD o gastroscopia) è un esame che consente di  vedere dall’interno il primo tratto del tubo dirigente (esofago, stomaco e un tratto del duodeno). Il Paziente deve essere sempre accompagnato e deve essere a digiuno da almeno 6 ore. Prima dell’esame vengono rimosse eventuali protesi dentarie. Si procede inizialmente somministrando un sedativo […]

Cogli le ultime opportunità di salute!

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente sulla tue e-mail le ultime news in anteprima

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

PEC: synlabitalia@pec.it

Direttori Sanitari: Dott. Claudio Carlo Montoli, Dott. Franco Ruffa