Caspani Bruno
Responsabile Diagnostica per Immagini sede di Como Medico Chirurgo Specialista in Medicina Interna Specialista in Radiologia Radiodiagnostica
Responsabile Diagnostica per Immagini sede di Como Medico Chirurgo Specialista in Medicina Interna Specialista in Radiologia Radiodiagnostica
Medico chirurgo Specialista in Chirurgia d’Urgenza e di Pronto Soccorso Specialista in Chirurgia Toracica
Che cos’è: E’ un esame eseguito con un’apparecchiatura che riunisce un ottotipo per lontano e uno per vicino sia in visione monoculare sia in visione binoculare comprendente un test per l’esame del senso cromatico, per la visione stereoscopica, per l’esame delle forie e per evidenziare la tendenza dell’ametropia e dell’astigmatismo.
Che cos’è: E’ un esame eseguito con un’apparecchiatura che riunisce un ottotipo per lontano e uno per vicino sia in visione monoculare sia in visione binoculare comprendente un test per l’esame del senso cromatico, per la visione stereoscopica, per l’esame delle forie e per evidenziare la tendenza dell’ametropia e dell’astigmatismo.
Che cos’è: L’uroflussometria è un’indagine urodinamica che consiste nell’urinare in un apposito strumento che permette di misurare il flusso minzionale momento per momento e lo riproduce in forma grafica.
Che cos’è: Grazie a una tecnologia di ultima generazione, è possibile ottenere immagini a elevata risoluzione di scansioni a strati (tomografiche) della cornea, della parte centrale della retina (Macula) e della testa del nervo ottico (Papilla). Un’indagine digitalizzata, che consente di mettere a confronto gli esami eseguiti nel tempo fornendo delle mappe differenziali.
Come si svolge/preparazione: Consiste in un’ecografia esterna eseguita da medici certificati dalla Fetal Medicine Foundatione e con apparecchiature ad alta tecnologia (tramite la quale si misura la lunghezza del feto, lo spessore della “traslucenza nucale” e si visualizza la presenza o assenza dell’osso nasale) e un prelievo di sangue attraverso il quale si misura la concentrazione […]
Come si svolge/preparazione: Il tampone HPV DNA con genotipizzazione è l’esame per l’identificazione del virus dell’HPV a livello vaginale, cervicale o uretrale, ed in caso di presenza, definisce il genotipo del virus stesso.
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
PEC: synlabitalia@pec.it
Direttori Sanitari: Dott. Claudio Carlo Montoli, Dott. Franco Ruffa