Progetto Cuore di Donna

Prevenire la cardiopatia ischemica femminile

In questa seconda metà del 2020 Synlab San Nicolò si è dedicato alla realizzazione di “Cuore di Donna”, un ambizioso progetto che, a causa dell’emergenza in corso, si sta trasformando nel rispetto delle direttive nazionali in materia di sicurezza sanitaria.
Molte parti del programma, che prevedevano convegni, incontri dal vivo e una campagna di screening per tutte le donne, troveranno una nuova forma, perché i contenuti più preziosi e utili possano comunque arrivare a tutti gli utenti e i cittadini interessati. Ecco già disponibili i primi strumenti elaborati ad hoc per voi: le videopillole dei nostri specialisti e un importantissimo vademecum per ogni donna che abbia a cuore …il proprio cuore.

Perchè questo progetto?
Quante e quanti di noi sanno che il Killer numero uno per le donne non è il cancro al seno o all’utero, ma la cardiopatia ischemica?
Una donna su tre ne muore ogni anno, ma la percezione, non solo tra il pubblico, è che tale patologia non sia una “malattia delle donne”. Forse è proprio questo il più importante fattore di rischio: la percezione sbagliata che le malattie cardiovascolari colpiscano (di più) gli uomini. Se statisticamente la donna soffre di cuore all’incirca dopo i cinquant’anni, per il venir meno dello scudo protettivo estrogenico che accompagna la menopausa, anche le giovani donne sono a rischio (soprattutto se fumatrici e contestualmente utilizzatrici di contraccettivi orali).

Sottovalutata in termini statistici, la malattia cardiaca nella donna è anche trascurata per l’atipicità dei sintomi: le donne colpite da attacco cardiaco spesso presentano manifestazioni diverse da quelle maschili. Affaticamento, fiato corto, sudorazioni profuse, nausea o vomito, capogiri e vertigini confondono di frequente anche i sanitari, perché simili agli stessi sintomi della sindrome menopausale.

Accade quindi che l’interpretazione clinica sia più difficile, l’intervento diagnostico-terapeutico meno tempestivo e, quando c’è, meno preciso. La discriminazione di genere in medicina, infatti, parte dagli studi e dalle sperimentazioni dei farmaci, che coinvolgono ancora per la quasi totalità soltanto pazienti maschi. Impossibile, quindi, che una terapia testata su un uomo, per una malattia che ha espressioni diverse nei due generi, possa ottenere gli stessi risultati su una donna.

Ancora ignote, dall’altra parte, le conseguenze a livello cardiaco di tappe connaturate al ciclo di vita femminile. Quanti ginecologi sensibilizzano la donna con diabete gestazionale rispetto al rischio di incorrere, dopo la gravidanza, in eventi cardiovascolari maggiori (infarto, ictus)? L’aumento è del 60%. Un parto pretermine raddoppia il rischio di mortalità, in caso di cardiopatia.

Ecco perché la prevenzione gioca un ruolo cruciale.
Smettere di fumare, scegliere un’alimentazione sana e variegata, ridurre il consumo di sale, scegliere uno stile di vita attivo e dinamico, sono le mosse da cui partire. Sottoporsi regolarmente a un controllo medico completo, per valutare lo stato di salute del proprio cuore, è la scelta salvavita.

Condividi

Media Gallery

Documenti e modulistica

RIMANIAMO INFORMATI

18 Giugno, 2025
News

Novità importanti per la tua salute: nuove convenzioni assicurative per gli interventi chirurgici

Sai che da oggi puoi accedere alla nostra Clinica Chirurgica anche tramite la tua assicurazione? Grazie ai nuovi accordi stipulati con diversi enti assicurativi, ora possiamo offrire un accesso facilitato a numerosi interventi chirurgici fornendo al paziente una valida alternativa…

1 Maggio, 2024
Magazine

SYNLAB NEWS – MAGGIO 2024

Vi invitiamo a prendere visione del nuovo numero di “SYNLAB NEWS – Il Magazine della Salute” del mese di maggio 2024, uno strumento che permette ai nostri lettori di scoprire tutte le novità, i consigli e gli approfondimenti dedicati ai…

18 Giugno 2025
Eventi

Tè della salute | Addio al gonfiore: consigli per avere gambe leggere in estate

Gambe gonfie e pesanti con il caldo? Abbiamo la soluzione! Segna in agenda l’ultimo appuntamento della stagione dei Tè della Salute di SYNLAB per scoprire come avere gambe leggere ed in forma durante l’estate: “Addio al gonfiore: consigli per avere gambe leggere in…

8 Febbraio, 2024

Tè della salute. Si parla di tiroide

La Provincia di Lecco

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

PEC: synlabitalia@pec.it

Direttori Sanitari: Dott. Claudio Carlo Montoli, Dott. Franco Ruffa