Colonscopia Ambulatoriale in Sedazione

Specialità clinica in: GASTROENTEROLOGIA E VIDEOENDOSCOPIA DIGESTIVA

Come si svolge/preparazione:

La colonscopia e la retto-sigmoidoscopia sono esami diagnostici che consentono al medico di vedere all’interno del grosso intestino (colon). Con l’endoscopio, un lungo tubo flessibile con una telecamera in punta, si risale attraverso l’ano e si esplora tutto il colon o solo la sua parte distale (retto-sigma).

IL PAZIENTE DEVE ESSERE SEMPRE ACCOMPAGNATO
Si procede inizialmente somministrando un sedativo per via venosa. L’esame dura in genere 15-30 minuti e provoca solitamente fastidio o modesto dolore, legato soprattutto all’aria introdotta attraverso l’endoscopio per distendere le pareti del colon. L’esame può essere meno tollerato in caso di colon molto lungo o in presenza di aderenze causate da interventi chirurgici addominali o da pregresse condizioni morbose del colon (ad esempio diverticolite) o di organi vicini. Per questa ragione, prima e durante l’esame, potranno essere somministrati farmaci sedativi o antidolorifici, per tollerare meglio la procedura. Prima dell’inizio dell’esame è necessario segnalare al medico eventuali allergie a farmaci o trattamenti farmacologici in atto.

Nel corso dell’esame, il medico può ritenere opportuno prelevare piccoli frammenti di tessuto (biopsie) che vengono inviati in laboratorio per l’analisi microscopica. Il prelievo di tali frammenti è del tutto indolore e si effettua tramite l’uso di piccole pinze sterili monouso che vengono introdotte attraverso la sonda stessa.
La procedura permette anche di rimuovere polipi di piccole o grandi dimensioni (polipectomia), che sono rilevatezze della mucosa per lo più di natura benigna, o altre lesioni della mucosa (mucosectomia).

Le endoscopie sia del tratto digestivo superiore – Esofagogastroduenoscopia – che del tratto inferiori – Retto-Colonscopia – possono essere eseguite anche in “sedazione profonda”. Ciò significa che il paziente viene addormentato per tutta la durata dell’esame assistito da un medico anestesista/rianimatore in sala operatoria o anche in ambito ambulatoriale.

Scarica i moduli informativi e per la preparazione all’esame.

 

Prestazione disponibile presso

Synlab San Nicolò Lecco 78

Corso Carlo Alberto, 78

23900 - Lecco

Chiamaci allo 0341 1819020

o scrivici a info.lecco78@synlab.it

Prenota

Synlab San Nicolò Como

Viale Innocenzo XI, 70

22100 - Como

Chiamaci allo 0312764111

o scrivici a info.como@synlab.it

Prenota

SCOPRI I SERVIZI

Servizi al paziente

San Nicolò offre una gamma completa di servizi sanitari, alcuni dei quali accessibili anche in convenzione con il SSN.

Prevenzione – Check up

Pacchetti sanitari completi, per la prevenzione e diagnosi precoce delle patologie più diffuse (e non).

Fisioterapia

Una risposta completa, efficace e sicura alle tue esigenze di riabilitazione e di recupero della forma fisica.

Diagnostica per Immagini

Il servizio di Diagnostica per Immagini si avvale della collaborazione di un’équipe di esperti radiologi ed ecografisti e di apparecchiature all’avanguardia, in grado di fornire in breve tempo un quadro diagnostico accurato e completo.

Servizi alle aziende

Un interlocutore unico per risolvere tutti gli obblighi in tema di salute e sicurezza sul lavoro.

Medicina del lavoro

Coordinamento sanitario completo del servizio, efficienza e affidabilità scientifica

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

PEC: synlabitalia@pec.it

Direttori Sanitari: Dott. Claudio Carlo Montoli, Dott. Franco Ruffa