Dott. Marco Udini


Qualifica : Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente e Chirurgia Vascolare
Esperienze professionali:
- Dirigente Sanitario c/o Chirurgie Vascolari Ospedale Regionale di Aosta (’94-’97) e Ospedale Mauriziano di Torino (’97-2000)
- Direttore della Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliera della Valtellina e Valchiavenna (2000-2017)
- Capo Dipartimento del Dipartimento Emergenza Urgenza ed Alte Specialità c/o Azienda Ospedaliera “E. Morelli” di Sondalo (2000-2003)
- Direttore Sanitario di Presidio Ospedaliero “E.Morelli” di Sondalo (2004-2009)
- Attualmente Direttore della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Moriggia-Pelascini di Gravedona ed Uniti (CO)
Attività chirurgica, endovascolare e diagnostica:
- circa 2500 interventi di chirurgia arteriosa maggiore e minore
- circa 1500 interventi con metodica endovascolare (PTA, stent, endoprotesi per aneurismi)
- circa 4000 interventi di chirurgia venosa
- attività pluriennale di diagnostica con Ecocolordoppler (TSA, arterioso, venoso, addominale) anche come Responsabile di Servizi di Diagnostica Ecocolordoppler (Aosta e Torino
Attività Scientifica:
- Membro della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
- Membro ed ex consigliere della direzione del Collegio Nazionale dei Primari di Chirurgia Vascolare
- Ex consigliere della S.A.A.M., Sezione Autonoma di Angiochirurgia Mininvasiva
- partecipazione a circa 200 Convegni e Congressi nazionali ed internazionali
- partecipazione come Relatore a circa 120 Convegni e Congressi
- Più di 200 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
Aree mediche di interesse:
- patologie arteriose degli arti e sue complicanze (piede diabetico)
- patologia dei vasi del collo: stenosi carotidee
- aneurismi dell’aorta
- malattie venose e sue complicanze (flebiti, ulcere)
- trattamento delle patologie vascolari sia arteriose che venose con le metodiche mininvasive endovascolari (sull’aorta, sui vasi arteriosi e nelle vene varicose)
- trattamento delle varicosità con scleroterapia
- trattamento delle ulcere e dei linfedemi con medicazioni avanzate e bendaggi