Dott. Arnaldo Amato
Qualifica: Medico Chirurgo specialista in Gastroenterologo Endoscopista
Esperienze professionali:
Dal 2007 dirigente medico in gastroenterologia ed endoscopia digestiva ospedale Valduce Como, con incarico professionale di alta specialità in ecoendoscopia
Dal 4/2000 al 6/2001 ufficiale medico aeronautica militare italiana – 50° stormo
2000-2001 sostituzioni medico di medicina generale
Dal 7/2003 al 6/2006 guardia medica notturna c/o rsa ca’ d’industria – Como
Dal 10/2004 al 6/2007 collaborazione ambulatoriale di gastroenterologia ed ecografia c/o Villa San Giuseppe – Anzano del Parco (CO)
Dal 2/2005 al 4/2005 collaborazione ambulatoriale c/o divisione di gastroenterologia – Ospedale San Carlo – Milano
Dal 5/2005 al 9/2006 medico assistente reparto di gastroenterologia – clinica San Carlo – Paderno Dugnano
Dal 1/2007 al 6/2007 guardia medica – casa di cura San Carlo di Arona (NO)
Relatore e moderatore a congressi e corsi di formazione nazionali
Ha presentato comunicazioni orali a congressi internazionali (uegw, esge-days, ddw)
50 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
Socio ESGE – SIED – AIGO – GSMII – IG-IBD
GSMII – segretario 2010-2014 – presidente 2014-2018
SIED– consigliere Regione Lombardia 2012-2016
Formazione post-laurea:
2004 specializzazione in gastroenterologia ed endoscopia digestiva – Università dell’Insubria
2012 master ii livello in ecoendoscopia diagnostica ed operativa -Università Vita Salute – San Raffaele – MI
11-12/2013 visitor physician c/o interventional endoscopy center – cpmc – San Francisco (USA)
2017 corso di alta formazione in management per la gastroenterologia ed immunologia – LIUC
2017-18 training in endoscopic submucosal dissection – Humanitas Research Hospital- MI
Aree mediche di interesse:
Patologie del tratto digestivo superiore ed inferiore (sindrome dell’intestino irritabile, malattia da reflusso, gastrite e disturbi digestivi, helicobacter pylori, calcoli della colecisti e della via biliare, intolleranze alimentari, emorroidi e ragadi anali)
Tumori del’apparato digerente
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Malattie bilio-pancreatiche
Endoscopia diagnostica ed operativa:
Esofagogastroduodenoscopia e colonscopia
Endoscopia bilio-pancreatica: ercp + ecoendoscopia